Quanto è importante la Vitamina C nei bambini?

Tate Stelline/ Febbraio 23, 2019/ News

La vitamina C è fondamentale per la buona salute e lo sviluppo dei bambini. Scopriamo insieme quanta vitamina C ha bisogno un bambino e quali sono le migliori fonti alimentari di questa vitamina.

Nello specifico possiamo trarre tanti benefici dalla vitamina C, come ad esempio:

  • È di aiuto per le ossa, i tessuti e contribuisce anche al benessere delle gengive del bambino
  • Aiuta a guarire i tagli e le ferite
  • Rafforza il sistema immunitario e contrasta le infezioni.
  • Aiuta il corpo a assorbire il ferro dal cibo.

Scopriamo insieme quanta vitamina C ha bisogno un bambino e quali sono le migliori fonti alimentari di questa vitamina:

Età da 1 a 3 anni: 15 milligrammi (mg) al giorno.

Età da 4 a 8 anni: 25 mg al giorno.

Età da 9 a 14 anni: 45 mg al giorno.

In caso di gravidanza o allattamento il fabbisogno giornaliero di vitamina C è rispettivamente di 85 e 120 milligrammi, contro i 75-95 mg medi di un individuo adulto. Infatti un neonato in allattamento non necessita di ulteriori fonti di vitamina C oltre a quella che assume dal latte, mentre per tutti i bambini più grandi ci sono tanti cibi che la contengono e pertanto le carenze sono estremamente rare.

I bambini che non mangiano molta frutta e verdura potrebbero non avere un giusto apporto di vitamina C dalla dieta alimentare. I segnali di una carenza di vitamina C nei bambini possono essere gengive sanguinanti, capillari fragili, frequenti epistassi e facilità nel cadere nei malanni di stagione, con conseguente difficoltà nel guarire. Se si è preoccupati che il bambino non ne assuma abbastanza, è bene verificare con il proprio pediatra la necessità di aggiungere alla normale dieta dei supplementi come gli integratori alimentari con vitamina C.

Come regola, non è necessario che Il bambino assuma quotidianamente delle determinate quantità di vitamina C. Invece, è molto importante ottenere un giusto apporto medio settimanale.

Tra i tanti alimenti che contengono la vitamina C possiamo elencare: arance, kiwi, banane, papaya, uva, fragole, pomodori, spinaci, broccoli e tanti altri.

La quantità di vitamina C in un alimento varia in qualche modo, a seconda della dimensione del frutto o della verdura. Quindi definire, ad esempio, quanta vitamina C contiene una arancia è difficile. Un’arancia di dimensioni medie potrebbe contenere circa 40 mg di vitamina C e un bicchiere di succo di arancia potrebbe contenere circa 50 mg di vitamina C. Ma il condizionale è d’obbligo. Per poter stimare correttamente il contenuto nutritivo dei cibi assunti dai bambini, è anche necessario considerare che questi ne possono mangiare di più o di meno, a seconda dell’età e del loro appetito.

Esiste il rischio che un bambino assuma troppa vitamina C?

Poiché la vitamina C è una sostanza solubile in acqua, qualsiasi eccesso viene eliminato dal corpo attraverso l’urina. Tuttavia dosi eccessive (si parla di megadosi, quando i livelli di assunzione di vitamina C superano i due grammi/die, fino a raggiungere ed oltrepassare i dieci grammi) possono causare nausea, diarrea, calcoli renali e gastriti.

I bambini dai 1 ai 3 anni non dovrebbero mai assumere più di 400 mg di vitamina C al giorno. I bambini dai 4 ai 8 anni non dovrebbero mai assumere più di 650 mg al giorno. Quindi bisogna fare molta attenzione prima di dare ad un bambino degli integratori destinati agli adulti, perché ogni compressa può contenere fino a 500 mg

Share this Post