Torta alle Albicocche e Yogurt – RICETTA
La merenda è la pausa della giornata preferita da tutti i bambini. Perché non farla con una torta soffice e buona? La torta di Albicocche e Yogurt è un connubio di golosità e morbidezza. Priva di grassi come il burro e genuina per i suoi ingredienti. Fatevi aiutare dai vostri bimbi a farla e vedrete che il dolce acquisirà un sapore ancora più buono!
Ingredienti torta alle Albicocche e Yogurt
- 250 g di farina 00
- 50 g di farina di mandorle (facoltativa) in alternativa usate solo 250 g di farina 00
- 3 uova
- 180 g di zucchero semolato
- 200 ml di yogurt all’albicocca (o a piacere)
- 60-80 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o vanillina
- zucchero di canna per la superficie
- 400 g di albicocche fresche e dolci
Procedimento
- Lavate e eliminate il nocciolo delle albicocche (non troppo mature). Tagliatene metà a tocchetti privandole della buccia (queste andranno all’interno della torta) e l’altra metà a fettine con la buccia (queste invece per la superficie) e mettetele da parte. Potete anche metterle tutte all’interno della torta in questo caso vi consiglio di eliminare tutta la buccia.
- Montate le uova con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete lo yogurt continuando a mescolare, l’olio di semi fino ad incorporarlo del tutto.
- Aggiungete in più riprese la farina 00, la farina di mandorle ed il lievito setacciati e amalgamate con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo.
- In ultimo aggiungete le albicocche tagliate a tocchetti e private della buccia passate un po’ nello zucchero ed aggiungetele al composto mescolando delicatamente.
- Imburrate una tortiera da 24 cm di diametro versate il composto all’interno e ricoprite tutta la superficie con fettine di albicocche.
- Aggiungete su tutta la superficie abbondante zucchero di canna.
- Cuocete in forno statico a 180° per circa 40 minuti, se dovesse scurirsi la superficie coprite con carta argentata e proseguite la cottura, fate la prova stecchino per controllarne la cottura.
- Sfornate e fate raffreddare la torta alle albicocche e yogurt e servite.
Consiglio: Se vi piace il contrasto leggermente acidulo delle albicocche sulla superficie spolverizzate solo con zucchero a velo. Se preferite più dolce, riscaldate due-tre cucchiai di marmellata di albicocche in un pentolino e spennellate sulle torta alle albicocche e yogurt quando è ben fredda.
Tata Simona, la vostra Tata Stellina #1.