Baby Sharing: cos’è e come funziona!

Tate Stelline/ Maggio 25, 2017/ Senza categoria

Il Baby Sharing sbarca in Italia.
La formula della Baby Sitter in condivisione, già sperimentata con successo in Europa, adesso arriva anche in Italia. La parola d’ordine di questi anni è sicuramente: sharing (condivisione).
Siamo abituati a condividere sul web esperienze, foto e opinioni. Ma anche nella vita reale lo facciamo sempre più spesso. Dal mezzo di trasporto a due, quattro o più ruote (con il bike sharing, il car sharing, il social bus sharing), ai libri (con il bookcrossing). Tutto nell’ottica di uno sharing-economy che unisce le risorse per un fine comune. La possibilità di ottenere più rapidamente un servizio o di inquinare meno, insieme a quello di risparmiare.
E su questi presupposti si fonda anche il Baby Sitter Sharing: che permette ai genitori di suddividersi le spese per l’assistenza dei propri bambini.
Ci sono diversi vantaggi nello scegliere di “dividersi” la Baby Sitter. Sia da un punto di vista economico ma anche educativo. I bambini hanno occasione di vivere nuove esperienze, condividendo spazi e giochi. In Europa il fenomeno è già una realtà, grazie al sito oudermatch.nl.

Ecco come funziona il Baby Sharing con le Tate Stelline:

Fino ad un numero di 4 bambini a Baby Sitter, avrete la possibilità di far giocare i vostri figli con gli amichetti vicini di casa, cuginetti o amici del cuore. Sia per un’uscita serale che per trascorrere il periodo estivo con una Tata Stellina che potrà, se vorrete, portarli al mare o al parco. Per passare in allegra compagnia le vacanze.

” Mamma, condividi la Tata Stellina e dividi la spesa oraria con le tue amiche”….Il RISPARMIO E’ ASSICURATO!

Il servizio “BABY SHARING” è disponibile anche con sole 24h di preavviso!

Share this Post